Social engineering e vulnerabilità umana: garanzie per cyber criminali

Social engineering

Dal Data Breach Investigations Report 2023

Dal Data Breach Investigations Report 2023 elaborato da Verizon, il più grande provider di telecomunicazioni wireless degli Stati Uniti, è emerso che il social engineering è l’attacco più frequente del 2023 sferrato dai cyber criminali.
Il report sottolinea inoltre che il fattore umano costituisce la causa principale di questo tipo di incidenti e uno dei modi più ricorrenti impiegati dai cyber criminali per sfruttare a proprio vantaggio la vulnerabilità umana è rappresentato proprio dal social engineering che permette loro, tramite attività di phishing, di accedere a informazioni aziendali sensibili.


“I top manager rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza informatica”, ha dichiarato Chris Novak, Managing Director della Cybersecurity Consulting di Verizon Business. “Da una parte, infatti, sono loro ad essere in possesso dei dati più delicati delle realtà imprenditoriali e, dall’altra, sono anche le persone meno protette visto che molte società attuano delle eccezioni sui protocolli cyber appositamente per questi ruoli. Considerando l’aumento quantitativo e il perfezionamento delle tecniche di social engineering, le aziende devono rafforzare la protezione verso le figure apicali per evitare costose intrusioni al sistema”.

RESTIAMO IN CONTATTO

Ogni settimana sarai aggiornato via mail sulle principali novità riguardanti Normative, Segnalazioni in materia di obblighi per Banca d’Italia e Agenzia delle Entrate. Sarai informato anche su convegni e altri eventi di networking o formazione. La nostra newsletter comprende anche argomenti che trattano la cyber security. Seleziona di seguito su quale argomento preferisci ricevere le comunicazioni.

News Intermediari Finanziari

---------------------------------------------

---------------------------------------------

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com