In seguito all’emanazione del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. 34958 del 4 febbraio 2021, a partire dal I trimestre 2021 è entrato a regime il controllo automatizzato relativo al corretto assolvimento dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche.
Requisiti per cedenti, promotori e prestatori originari relativi al risk retention nelle operazioni di cartolarizzazione.
Il 12 aprile 2022, l’European Banking Authority (EBA) ha pubblicato il progetto finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che chiariscono i requisiti per cedenti, promotori e prestatori originari relativi al mantenimento del rischio, ai sensi del regolamento sulle cartolarizzazioni e successive modifiche introdotte dal Capital Markets Recovery Package (CMRP).
La Direttiva dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 29 dicembre 2023.
Scopo cardine della normativa: smaltimento degli NPL dai bilanci bancari.
La rimozione dei vincoli che si interpongono al trasferimento di NPL dalle banche ad altri soggetti e la semplificazione dei requisiti di accesso e di operatività per i soggetti che prestano attività di gestione dei crediti è fondamentale per la risoluzione del problema. Ai singoli Legislatori nazionali viene chiesto di adottare normative che semplifichino i requisiti di accesso al mercato dei crediti deteriorati.
SEFIN partecipa in qualità di sponsor alla terza edizione de Le Fonti NPL&UTP Forum, il grande evento che si terrà giovedì 17 marzo dalle09:30 alle 13:00 e che cerca di indagare sulle nuove strategie legate al comparto dei non-performing loans e sui trend del settore.