La polizia postale segnala nuove truffe online per visure automobilistiche

acquisizione fraudolenta dati

Acquisizione fraudolenta dei dati

L’allerta è stata lanciata dalle autorità in seguito a molte segnalazioni di utenti che dopo la pubblicazione dell’annuncio di vendita della propria auto sono stati contattati da soggetti apparentemente interessati al veicolo. Tali individui hanno richiesto al venditore di eseguire la visura PRA tramite un falso sito web.

Questa operazione ha consentito al truffatore di acquisire in maniera fraudolenta i dati della carta di credito della vittima.

La Polizia Postale e delle Comunicazioni consiglia di utilizzare esclusivamente i servizi ufficiali proposti dall'Automobile Club d'Italia.

RESTIAMO IN CONTATTO

Ogni settimana sarai aggiornato via mail sulle principali novità riguardanti Normative, Segnalazioni in materia di obblighi per Banca d’Italia e Agenzia delle Entrate. Sarai informato anche su convegni e altri eventi di networking o formazione. La nostra newsletter comprende anche argomenti che trattano la cyber security. Seleziona di seguito su quale argomento preferisci ricevere le comunicazioni.

News Intermediari Finanziari

---------------------------------------------

---------------------------------------------

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com