La nuova Centrale dei Rischi

Il 13 novembre saranno attive le prime modifiche alla Centrale dei Rischi di Banca di Italia

NuovaCentraleDeiRischi

Si stanno svolgendo in questi giorni diversi incontri di formazione...

Il prossimo 13 novembre saranno attive le prime modifiche che riguardano il progetto di rinnovamento tecnologico della Centrale dei Rischi. Banca di Italia ha rivisto le modalità di scambio delle informazioni tra la Centrale dei Rischi e i segnalanti adottando il formato XML ed un protocollo di colloquio analogo a quello già utilizzato per la rilevazione AnaCredit.

Da sempre attenti agli aggiornamenti tecnologici che ci richiede la Normativa, stiamo affrontando questa nuova sfida con lo spirito dinamico e collaborativo che ci caratterizza da oltre 40 anni e siamo pronti con le nostre soluzioni e competenze ad assistere gli intermediari segnalanti in questa transizione. Si stanno svolgendo in questi giorni incontri di formazione e momenti di confronto dedicati a coloro che utilizzano gli applicativi ERMES di Sefin, al fine di guidarli in questo importante momento di cambiamento della Centrale dei Rischi di Banca d’Italia.

Scopri di più sulle nostre soluzioni per le segnalazioni alla Centrale dei Rischi: https://ebi.sefin.it/servizi/centrale-dei-rischi/

RESTIAMO IN CONTATTO

Ogni settimana sarai aggiornato via mail sulle principali novità riguardanti Normative, Segnalazioni in materia di obblighi per Banca d’Italia e Agenzia delle Entrate. Sarai informato anche su convegni e altri eventi di networking o formazione. La nostra newsletter comprende anche argomenti che trattano la cyber security. Seleziona di seguito su quale argomento preferisci ricevere le comunicazioni.

News Intermediari Finanziari

---------------------------------------------

---------------------------------------------

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com