Gestione pratiche
Le caratteristiche principali della Gestione pratiche sono:
-
Presentazione delle richieste di finanziamento da parte del Cliente o della rete vendita. In base al tipo di rapporto (cessione o delega) al quale la richiesta è legata vengono proposte le informazioni specifiche della linea di credito identificata ed è possibile gestirne le relative condizioni e tassi.
-
Gestione dei coefficienti di Istituti cessionari e assicurativi. Il calcolo dei premi delle polizze assicurative è diversificato a seconda della Compagnia di riferimento, tenendo presenti le aliquote di Rischio Vita, Rischio Credito, Perdita Pecuniaria o Premio Garanzia ed eventuali Abbuoni. Calcolo degli interessi e commissioni bancarie in base al prodotto finanziario e alla durata.
-
Gestione della liquidazione della Pratica.
-
Controllo sulla Rata Massima Cedibile.
-
Gestione del Conto Estintivo per rinnovo o estinzione anticipata con gestione del Ristorno degli Oneri non Maturati.
-
Gestione degli Acconti erogati al cedente con la possibilità di specificare i dati della Banca erogante e la causale di pagamento, ed eventualmente calcolare un costo per l’erogazione dell’acconto.
-
Gestione Cambio Amministrazione.
- Recupero di quote scadute e non pagate su altre pratiche.
-
Gestione delle Provvigioni da riconoscere alla Rete Vendita.
- Controlli antiusura.